Atti e processi di valore storico

INTRODUZIONE
Nel Regno delle due Sicilie, il sovrano rescritto 1 novembre 1829 stabilì la distruzione delle carte relative ai processi criminali celebrati fino al 1789. Un successivo rescritto reale dell’8 novembre 1856 estese tale autorizzazione fino al 1809, con la sola eccezione dei procedimenti che avrebbero potuto “arrecare giovamento ed aiuto alla storia patria”.

Di conseguenza, come nel resto del Regno, anche in Basilicata vennero dati alle fiamme tutti gli atti dei processi svoltisi a partire dalla metà del XVII secolo e pertinenti per lo più alla Regia Udienza provinciale, magistratura che nell’Ancien Régime aveva competenze sia civili che penali.

I pochissimi processi che riuscirono a salvarsi dalla distruzione confluirono, insieme ad altri processi stralciati in parte dalla Gran corte criminale, in parte da altre magistrature di epoca anteriore e successiva alla restaurazione, nella raccolta Atti e Processi di Valore Storico, conservata presso l’Archivio di Stato di Potenza.

Atti e Processi di valore storico (1783-1879)
La miscellanea Atti e Processi di Valore Storico è un fondo anomalo dal punto di vista archivistico, essendo costituito da atti estrapolati da archivi appartenenti a diverse magistrature, riordinati cronologicamente e per comune in ordine alfabetico negli anni Trenta del XX secolo dall’archivista Onofrio Pasanisi. Il materiale trova la sua unità dal punto di vista contenutistico, essendo stati accorpati atti e processi di particolare rilevanza storica pertinenti al periodo compreso tra il 1783 e il 1879.

L’inventario del fondo è stato compilato nel 1953. Il fondo ordinato e inventariato comprende 440 buste, divise in fascicoli. In alcuni casi fascicoli considerati separatamente sono riconducibili ad un unico procedimento, in altri all’opposto un unico fascicolo contiene documenti concernenti crimini diversi e accaduti in differenti luoghi.

Nella raccolta si possono distinguere processi di valore storico-politico, processi in materia di sanità e di incolumità pubblica e processi legati al fenomeno del brigantaggio:

  Processi di valore storico-politico:

  Processi contro gli untori:

  Processi contro il brigantaggio: